Ormea: AZIENDA AGRARIA
- Dettagli
- Visite: 3103
L’indirizzo produttivo dell’azienda agraria è indirizzo misto, caratteristico delle aziende di montagna, per le quali la piccola dimensione e la forte frammentazione delle superfici del fondo obbliga a colture intensive e alla differenziazione delle fonti di reddito.
Poiché si stratta di azienda agraria annessa ad un Istituto di Istruzione Superiore, la gestione dell’azienda deve essere condotta secondo criteri di rendimento economico, di efficacia, efficienza e di economicità, pur soddisfacendo alle esigenze pratiche e dimostrative relative all’attività formativa principale dell’Istituto.
L’azienda è composta dai seguenti comparti produttivi:
COLTIVAZIONE DI PIANTE FORESTALI, ORNAMENTALI ED OFFICINALI
La coltivazione è esercitata l’area “Vivaio forestale Via Orti” di proprietà della Casa di riposo “R. Merlino” di Ormea e condotta dall’Istituto.

Nei due vigneti concessi in uso da provati si concentra l'attività di coltivazione della vite per la produzione di vino.
Su frutteti di proprietà private concesse in uso,si attua la coltivazione di meli di antiche varietà
APICOLTURA

Le attività produttive svolte in azienda dagli studenti si intersecano alle attività didattiche previste dal curriculum scolastico dell’IPSASR e comprendono:
raccolta, preparazione, conservazione e semina dei semi di piante forestali, allevamento e trapianto delle piantine forestali.
moltiplicazione di piante ornamentali e da frutto tramite moltiplicazione vegetativa (talea, margotta, propaggine, innesto)
diserbo, potatura e raccolta delle mele
diserbo, potatura, legatura, vendemmia, analisi chimiche sull’uva
tecniche dell’apicoltura e della produzione del miele degli altri prodotti dell’alveare
tecniche della gestione aziendale e della contabilità agraria